Notizie

Come rispondere alle recensioni negative negli store di app

15 ott 2021
Negative Reviews in the App Stores

Oggi parliamo delle recensioni negative negli store di app, mostriamo esempi reali e spieghiamo come rispondiamo. Questo articolo sarà utile se vuoi conoscere l’esperienza reale di uno sviluppatore o semplicemente leggere gli esempi più strani che ci capitano nella nostra routine.

Cosa sono le recensioni negative

In media, una recensione negativa è una valutazione con 3 stelle o meno, che riflette una cattiva esperienza da parte dell’utente. Tuttavia, una recensione negativa non è necessariamente quella con un punteggio basso. Alcuni utenti preferiscono dare una valutazione alta (4 o addirittura 5 stelle), ma scrivono comunque un commento descrivendo tutti gli inconvenienti.

E viceversa, non tutte le recensioni con poche stelle sono negative. Alcune persone cliccano per sbaglio sulla stella sbagliata e lasciano 1 stella con un commento elogiativo. Parleremo di questo caso più avanti.

Perché le recensioni negative sono importanti?

I reclami degli utenti mettono in luce i difetti del tuo prodotto e le aree da migliorare. Ed è proprio questo su cui gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi.

Ad esempio, recentemente abbiamo ricevuto un feedback negativo — un utente era soddisfatto dell’app nel complesso, ma ha segnalato un oggetto mancante in Star Walk 2. Diceva che una cometa che stava seguendo era improvvisamente scomparsa. Abbiamo verificato e scoperto che c’era un bug che impediva la visualizzazione della cometa nell’ultimo aggiornamento. Abbiamo risolto il problema rapidamente e l’utente ci ha dato 5 stelle prima ancora che gli dicessimo che avevamo ripristinato la cometa.

Il risultato? Un cliente soddisfatto e un bug risolto di cui non eravamo a conoscenza.

6 tipi di recensioni negative (e come rispondere)

Prima di tutto, definisci un obiettivo — cosa vuoi ottenere con la risposta? Quando rispondiamo a una recensione negativa, i nostri obiettivi sono:

  • risolvere il problema riscontrato dall’utente;
  • migliorare l’opinione dell’utente;
  • ottenere una valutazione più alta.

Poi identifica il tipo di recensione — in base a questo, ci vorrà un approccio diverso. Dalla nostra esperienza, abbiamo individuato 6 tipi di recensioni negative.

Le recensioni utili

Questo tipo è fondamentale per il miglioramento. Presta particolare attenzione se ricevi lo stesso feedback negativo più volte o se gli utenti segnalano bug. Mostra che rispondi ai reclami e assicurati di dare seguito — se hai risolto un problema, informa chi lo ha segnalato. Puoi anche chiedere una valutazione migliore, ma spesso gli utenti la aggiornano da soli quando il problema è risolto.

Anche le recensioni negative in cui l’utente pensa che qualcosa sia un bug (ma non lo è) sono utili. Ad esempio: un utente pensava ci fosse un bug perché il puntino verde del suo iPhone restava acceso anche con la fotocamera disattivata. Abbiamo risposto: “Non è un bug. Usiamo ARKit per migliorare la precisione anche con la modalità AR disattivata. Puoi disattivare questa funzione da Menu > Impostazioni > Uso di ARKit”. Ha aggiornato la recensione e ci ha dato 5 stelle.

Le recensioni comuni che non possiamo risolvere

Il nome dice tutto. Spesso riceviamo recensioni con voti bassi in cui le persone si lamentano di cose che non possiamo o non vogliamo risolvere al momento.

Star Walk 2 è disponibile in 12 lingue, ma gli utenti ne chiedono altre: arabo, polacco, ungherese — sono le richieste più comuni. Purtroppo, la localizzazione richiede molto tempo, denaro e impegno, e spesso non ne vale la pena.

Per questo spieghiamo che non abbiamo risorse sufficienti per aggiungere nuove lingue e che il mercato target è troppo limitato. È importante sottolineare che ascoltiamo tutte le opinioni, e appena potremo offrire una localizzazione di qualità, lo faremo.

Le recensioni negative accidentali

Abbiamo già menzionato questo tipo — un commento positivo con una valutazione bassa. L’obiettivo è far sapere all’utente che potrebbe aver dato un voto basso per errore. Di solito chiediamo se c’è un motivo dietro il punteggio e invitiamo a dare più stelle se è stato un errore.

Le recensioni “troppe pubblicità”

Queste recensioni sono così comuni che abbiamo creato una categoria a parte. Aggiungiamo anche le recensioni “è troppo costoso” — la presenza delle pubblicità riguarda anche il prezzo, alla fine.

La nostra risposta tipica sarebbe: “Abbiamo bisogno della pubblicità per guadagnare e pagare gli stipendi del team. Purtroppo, sviluppatori e creatori di contenuti non possono lavorare gratis. Per rimuovere la pubblicità, puoi sottoscrivere un abbonamento o acquistare il pacchetto senza pubblicità.”

Quando gli utenti capiscono che dietro ci sono persone reali, si lamentano meno della pubblicità o dei costi. Tuttavia, se ricevi troppe recensioni del genere — controlla che non stai esagerando con le pubblicità invasive.

Le recensioni folli

A volte c’è solo un’emoji della cacca e 1 stella, e basta. Segnala — se sei fortunato, lo store eliminerà la recensione. Ma non preoccuparti se non succede — difficilmente qualcuno la prenderà sul serio.

Le recensioni palesemente ostili

Alcune recensioni non hanno nulla a che fare con la tua app — chi le ha scritte era semplicemente di cattivo umore. Forse cambierà idea più avanti (o forse no), ma è importante mostrare che sai comunicare con tutti.

Spiega che il problema si può risolvere facilmente. Ad esempio, alle recensioni da 1 stella che si lamentano di musica o suoni forti rispondiamo che si può disattivare tutto dalle impostazioni con un solo tasto. È una funzione ovvia, ma magari l’utente era già irritato da altro e l’app è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Le 5 recensioni più strane di Star Walk 2

  • Elimina questa app, è PURA CACCA.
  • Ci sono app molto peggiori di questa.
  • Copia di Dota 2, non scaricatela.
  • Truffatori, non ci sono stelle in casa mia!!!!
  • 🍺💪

Speriamo che questo articolo ti sia piaciuto. Se è così, condividilo con i tuoi amici sui social.

Cordiali saluti, Il team di Vito Technology.

Crediti testo: