Ciao, siamo Vito Technology
Creiamo app straordinarie e di alta qualità per adulti e bambini.
CHI SIAMO
Siamo un'azienda di sviluppo di app mobili che crea prodotti digitali straordinari e di alta qualità. Siamo conosciuti soprattutto per le nostre app di astronomia e osservazione del cielo, come Star Walk, Solar Walk e molte altre. Oltre 20 milioni di persone utilizzano le nostre applicazioni: astronomi amatoriali e principianti, studenti e professori, appassionati del cielo e fotografi, bambini e adulti, abitanti di diverse latitudini. Vito Technology ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’Apple Design Award nel 2010, Best of 2017 da App Store e Google Play, e altri ancora.
La nostra azienda è composta da due dipartimenti: Ricerca & Sviluppo e Marketing, con un totale di 30 dipendenti. I membri del team sono appassionati di astronomia e utilizzano le loro conoscenze per creare app dedicate all’esplorazione del cielo e dello spazio.
COME SIAMO CRESCIUTI
Da un’azienda che sviluppava principalmente prodotti di navigazione per Windows Mobile, siamo diventati sviluppatori di app famose per iOS e Android, con milioni di utenti in tutto il mondo. Vito Technology esiste da oltre 20 anni e continua a crescere, cercando nuove opportunità e ispirazioni. La nostra storia è iniziata nel 2001.
-
FONDAZIONE
Nasce Vito Technology, Inc. L’azienda entra nel mercato del software; una delle sue principali specializzazioni era la navigazione — ad esempio, software per agricoltori o applicazioni logistiche per monitorare i conducenti.
-
LA PRIMA APP DI ASTRONOMIA
Viene creata la prima app dedicata all’astronomia da Vito Technology. Si chiamava "Astronavigator" e mostrava una mappa del cielo stellato per Windows Mobile.
-
IL NUOVO MERCATO
Viene lanciato ufficialmente il primo iPhone. Il team di Vito Technology decide di provare a entrare in questo mercato. Poiché i progetti esistenti non erano compatibili con iOS, iniziano a modificare Astronavigator per l’iPhone.
-
STAR WALK
Lancio di Star Walk — uno dei progetti di maggior successo dell’azienda. Dopo la prima versione, sono serviti altri otto mesi per perfezionare e promuovere l’app. La versione definitiva è salita subito in cima alle classifiche dell’App Store.
-
I PRIMI PREMI
Star Walk ottiene il secondo posto al BestApp Ever e entra per la prima volta tra le migliori app dell’App Store. Da allora, il progetto è apparso più volte in questa classifica.
-
APPLE WWDC
Prima partecipazione all’Apple Worldwide Developers Conference (WWDC). Star Walk per iPad vince l’Apple Design Award e diventa ancora più popolare tra gli utenti Apple.
-
SOLAR WALK
Vito Technology lancia l’app Solar Walk — un modello spettacolare del Sistema Solare che mostra tutti i pianeti e i satelliti con grande dettaglio e precisione. È il secondo progetto di successo dell’azienda.
-
COLLABORAZIONE CON L’ESA
Un anno ricco di premi per Star Walk e di collaborazione con l’ESA (Agenzia Spaziale Europea). Il team di Vito Technology visita un centro dell’ESA per acquisire esperienza e approfondire la conoscenza del mondo dell’astronomia.
-
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Insieme al dipartimento IT dello Sheikh Zayed Grand Mosque Center, l’azienda crea una versione in arabo di Star Walk. Vito Technology visita gli Emirati Arabi Uniti e lavora con un astronomo arabo per tradurre il contenuto dell’app. La versione finale viene presentata alla famiglia reale.
-
STAR WALK 2
Primo lancio di Star Walk per utenti Android e lancio di Star Walk 2 — una versione aggiornata della prima app. La nuova versione include grafica mozzafiato, controllo più fluido, più contenuti e modelli 3D dei corpi celesti.
-
ESPANSIONE DEL PUBBLICO
L’azienda lavora a nuove app a tema spaziale, alla ricerca di nuove idee. Alla fine, il team decide di concentrarsi sulle app esistenti e di adattarle a pubblici diversi: Solar Walk 2 per l’istruzione, Star Walk Kids.
-
STRATEGIA DI MARKETING
Vito Technology inizia a sperimentare nuovi strumenti di marketing. In precedenza, la strategia era focalizzata sulla collaborazione con Apple e sulle sue segnalazioni. Ma intorno al 2017, l’azienda comincia a dedicare più attenzione all’ottimizzazione dell’App Store (ASO), conducendo molti test. Questo comporta un grande lavoro sui contenuti delle app.
-
L’ASTRONOMIA DURANTE IL LOCKDOWN
A causa del lockdown e dell’ampia copertura mediatica di eventi astronomici (come la cometa NEOWISE), l’interesse per l’astronomia cresce. Il 2020 diventa così uno dei migliori anni per l’azienda in termini di utenti e guadagni. Il team inizia a lavorare a un nuovo grande progetto per offrire un’app astronomica completamente nuova.
-
LANCIO DI SKY TONIGHT
Lancio di una nuova potente app per l’osservazione del cielo — Sky Tonight! Dotata di funzioni come calendario degli eventi, tracciamento di comete e satelliti, descrizioni dettagliate degli oggetti celesti e una guida personalizzata del cielo per ogni notte nella tua posizione. Tutto ciò che un appassionato di astronomia può desiderare, in un’unica app!
-
ESPANSIONE DEL TEAM DI MARKETING
Il nostro dipartimento marketing si è ampliato, permettendoci di rafforzare la nostra presenza sui social, come Instagram, TikTok e altri. Abbiamo assunto persone così straordinarie che i nostri follower ci chiedono continuamente di aumentare loro lo stipendio!
-
RENDERE L’ASTRONOMIA DIVERTENTE
Per rendere lo studio dell’astronomia più coinvolgente, abbiamo arricchito Star Walk 2 con quiz interattivi e infografiche spaziali. Ora gli utenti possono mettere alla prova le proprie conoscenze e scoprire curiosità sul cosmo in modo divertente ed educativo.
-
AGGIORNAMENTI PER FOTOGRAFI ASTROFILI
Sky Tonight introduce un nuovo strumento per la fotografia astronomica che consente di generare rapidamente curve del Sole, della Luna e dei pianeti in base alla posizione dell’utente. Inoltre, grazie al Photo Editor integrato, gli astrofotografi possono ritoccare direttamente le loro immagini notturne nell’app.
-
ESPLORARE I PIANETI COME MAI PRIMA
Negli ultimi anni, l’interesse per gli allineamenti planetari è cresciuto enormemente. Per facilitare l’individuazione dei pianeti, abbiamo introdotto Planet Walk in Star Walk 2. Mostra quando più pianeti appaiono contemporaneamente nel cielo, aiuta a identificarli all’istante e a esplorare i futuri allineamenti — senza ricerche infinite.
Il cielo non è il limite — è solo l’inizio!
Dall’osservazione delle stelle alla pianificazione di sessioni fotografiche, continuiamo ad evolverci per rendere l’astronomia più accessibile, interattiva e appassionante per tutti. Resta con noi — il meglio deve ancora arrivare!