Notizie

Star Walk: Storia dello sviluppo

16 apr 2021
Star Walk picture for Vito news

Star Walk è la prima app per l’osservazione delle stelle conosciuta a livello mondiale di Vito Technology. Oggi ti raccontiamo la storia del suo sviluppo. Iniziamo!

Star Walk è un’app astronomica per l’osservazione in tempo reale del cielo stellato sviluppata da Vito Technology. Star Walk è stata rilasciata per iOS nel 2008 e ha richiesto circa altri otto mesi di perfezionamento e miglioramenti. In seguito, l’app è entrata tra le prime nella categoria educativa dell’App Store. Le origini di Star Walk risalgono a un'altra app chiamata Astronavigator. Il predecessore di Star Walk era anch’esso una mappa del cielo stellato, ma creato per Windows Mobile, ben prima dell’introduzione dell’iPhone da parte di Apple.

Nel 2007, quando Apple ha presentato il primo iPhone, che è diventato subito molto popolare, Vito Technology ha deciso di sviluppare un’app per questo dispositivo. In precedenza, l’azienda sviluppava un altro tipo di software che non si adattava bene all’iPhone. L’unica app indipendente era Astronavigator, quindi Vito Technology la ha ridisegnata per iOS. Il prodotto finale è stato chiamato Star Walk.

All’epoca esistevano già circa dieci app astronomiche per iPhone, ma l’obiettivo era creare la migliore. Fortunatamente, il primo iPhone era dotato di sensori che permettevano di implementare subito la funzione Star Spotter. Grazie a questa funzione, Star Walk può mostrare il cielo in tempo reale e seguire i movimenti dell’utente.

Il vero punto di svolta è arrivato a metà del 2009, quando Julius Genachowski, all’epoca presidente della FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti), ha dichiarato a Business Week di essere un utente iPhone e che la sua app preferita era proprio Star Walk di Vito Technology. La usava per insegnare l’astronomia alla figlia di cinque anni. Questo ha dato una forte spinta alle vendite e ha attirato l’attenzione dei media su Star Walk. Nel 2010, Apple ha invitato il team di Vito Technology alla Apple Worldwide Developers Conference (WWDC). Di conseguenza, Star Walk ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’Apple Design Award 2010.

Le app di osservazione del cielo si distinguono spesso per le funzionalità. I punti di forza di Star Walk erano Star Spotter e un’interfaccia semplice e intuitiva. Rispetto ai concorrenti, Vito Technology ha cercato di rendere l’app il più user-friendly possibile. Inoltre, l’app offriva un’elevata frequenza dei fotogrammi, immagini fluide e ottime prestazioni.

Star Walk è diventata rapidamente una delle app per l’osservazione stellare più conosciute e ha conquistato un pubblico fedele. Anche se nel 2014 Vito Technology ha lanciato Star Walk 2, una versione aggiornata dell’app, l’originale non ha perso popolarità. La seconda versione offre grafica rinnovata, più contenuti e modelli 3D, ma molti utenti restano affezionati a Star Walk. È classica, più intuitiva per alcuni, e continua a essere un’app attuale. Star Walk è un’app indipendente con caratteristiche proprie che ha posto le basi per le future app astronomiche di Vito Technology.

Quest’anno, l’azienda prevede di lanciare una nuova app per l’osservazione del cielo, basata sull’esperienza maturata negli anni e sul feedback degli utenti. Sarà diversa dalle app già esistenti e offrirà ancora più opzioni agli appassionati di astronomia. Tuttavia, Star Walk continuerà a essere uno strumento aggiornabile per gli osservatori del cielo di tutto il mondo.

Cordiali saluti,
Il team di Vito Technology.

Crediti testo: