Star Walk

Guida all’osservazione delle stelle

Versioni

Star Walk

Star Walk

Scarica su App StoreDisponibile su Google Play

Informazioni

Star Walk è un’app astronomica per l’osservazione delle stelle in tempo reale con una mappa interattiva del cielo notturno. Facile da usare e ricca di informazioni, è uno strumento educativo perfetto per appassionati di spazio di tutte le età. Goditi il passaggio dei satelliti, trova i pianeti e identifica le stelle sopra di te con Star Walk!

Star Walk app promo

Approfitta di Star Walk

  • Muovi il tuo dispositivo e l’app ti mostrerà una rappresentazione accurata della disposizione dei corpi celesti nel cielo notturno.
  • Scopri informazioni generali e curiosità sui corpi celesti toccando i loro nomi.
  • Controlla gli orari di alba e tramonto di Sole, Luna e pianeti, e scopri le fasi lunari per determinare il momento migliore per osservare dalla tua posizione.
  • Tocca l’icona dell’orologio e usa la Macchina del Tempo per vedere la posizione passata e futura degli oggetti celesti.
  • Osserva gli oggetti celesti in realtà aumentata: tocca l’icona della fotocamera e l’app sovrapporrà l’immagine dal vivo alla mappa del cielo.
  • Attiva le notifiche per non perdere eventi astronomici spettacolari, come opposizioni e congiunzioni planetarie, eclissi solari e lunari, sciami meteorici e altro ancora.

Punti salienti

Star Walk product feature 1
Star Walk product feature 2
Star Walk product feature 3
Star Walk product feature 4
Star Walk product feature 5
Star Walk product feature 6
Guarda la mappa del cielo sovrapposta all’immagine della fotocamera del tuo dispositivo con la modalità AR.
Consulta gli orari di alba e tramonto dei corpi celesti per scegliere il momento migliore per osservare.
Esplora oltre 120.000 oggetti celesti: stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e oggetti del cielo profondo.
Ottieni informazioni dettagliate, scopri curiosità interessanti e ammira immagini di alta qualità.
Avvicinati al cielo profondo: esplora nebulose, galassie e ammassi stellari.
Scopri i satelliti, impara di più sulle missioni spaziali ed esplora modelli 3D dettagliati di veicoli spaziali.

Recensioni

Quest’app trasporta la classica carta stellare cartacea nell’era degli smartphone, rendendo facile per chiunque esplorare il cielo notturno.

Soggy Astronomer

Con l’app Star Walk, puntando l’iPod verso il cielo, puoi vedere tutte le stelle e costellazioni, e ti indica anche i nomi di tutti i pianeti. Se lo punti verso il basso, ti mostra le stelle dell’altro emisfero. È geniale, e se ti trovi in un luogo con cielo limpido e senza inquinamento luminoso, è una vera rivelazione. È ben progettata e sfrutta intelligentemente la tecnologia. Io amo l’astronomia, ma anche se non ne sei appassionato, dovresti provarla.

Nick Rhodes, The Daily Mail

È ricca di immagini e informazioni su 200.000 stelle e pianeti, e dispone anche di un calendario per tenere traccia degli eventi celesti interessanti. Mi piacciono particolarmente le splendide immagini usate per mostrare le costellazioni e i dettagli dei pianeti.

Kit Eaton, The New York Times

Questa app non presenta quasi nessun difetto. È una delle migliori app scientifiche che tu possa acquistare.

Chris Crowell, Mashable

Quest’app trasporta la classica carta stellare cartacea nell’era degli smartphone, rendendo facile per chiunque esplorare il cielo notturno.

Soggy Astronomer

Con l’app Star Walk, puntando l’iPod verso il cielo, puoi vedere tutte le stelle e costellazioni, e ti indica anche i nomi di tutti i pianeti. Se lo punti verso il basso, ti mostra le stelle dell’altro emisfero. È geniale, e se ti trovi in un luogo con cielo limpido e senza inquinamento luminoso, è una vera rivelazione. È ben progettata e sfrutta intelligentemente la tecnologia. Io amo l’astronomia, ma anche se non ne sei appassionato, dovresti provarla.

Nick Rhodes, The Daily Mail

È ricca di immagini e informazioni su 200.000 stelle e pianeti, e dispone anche di un calendario per tenere traccia degli eventi celesti interessanti. Mi piacciono particolarmente le splendide immagini usate per mostrare le costellazioni e i dettagli dei pianeti.

Kit Eaton, The New York Times

Questa app non presenta quasi nessun difetto. È una delle migliori app scientifiche che tu possa acquistare.

Chris Crowell, Mashable

Quest’app trasporta la classica carta stellare cartacea nell’era degli smartphone, rendendo facile per chiunque esplorare il cielo notturno.

Soggy Astronomer

Maggiori informazioni