Notizie

Come vedere un allineamento planetario: modalità Planet Walk nell’app Star Walk 2

10 apr 2025
Planet Walk

Gli allineamenti planetari sono super popolari e tutti vogliono sapere dove guardare. Ecco perché abbiamo creato Planet Walk — una nuova funzione dell’app Star Walk 2 che rende il tracciamento dei pianeti e degli allineamenti semplice e immediato. Scopriamola insieme.

Che cos’è Planet Walk?

Planet Walk è una nuova funzione di Star Walk 2 che evidenzia i pianeti sulla mappa del cielo, rendendo facile vederli tutti in una volta sola.

Planet Walk
Sezione Planet Walk nell’app Star Walk 2.

Perché aggiungere una funzione solo per tracciare i pianeti?

Perché appena gli allineamenti planetari sono diventati virali, il marketing è arrivato urlando: “Possiamo monetizzarlo?”

Scherziamo.

(Più o meno.)

Tutto è iniziato qualche anno fa, quando gli allineamenti planetari sono diventati l’evento astronomico del momento — e tutti ne andavano matti. Il nostro team marketing ha detto subito: “Vogliamo gli allineamenti nell’app. Ora.” L’obiettivo? Dare agli utenti un modo veloce e semplice per trovare gli allineamenti nel cielo.

Ma c’era un problema: la definizione di allineamento planetario è piuttosto ampia. Quindi non tutti nel team erano entusiasti. E onestamente, non sapevamo bene come implementarlo.

L’idea è stata messa da parte. Anche perché eravamo impegnati a creare una nuova app per osservare il cielo.

Con il tempo, gli allineamenti sono diventati ancora più popolari. Abbiamo persino creato una guida completa. Ma era evidente: seguire più pianeti contemporaneamente su Star Walk 2 — o su qualsiasi app — era complicato.

Ecco com’era prima:

Attivi la modalità AR, punti il telefono verso il cielo e inizi a cercare sperando di vedere un pianeta. Non lo vedi? Vai alla ricerca, scrivi il nome del pianeta, lo trovi sulla mappa… e ripeti tutto per ogni pianeta.

Stancante, vero?

Abbiamo provato a dare consigli tipo: “Segui l’eclittica — la linea gialla tratteggiata sulla mappa. I pianeti sono sempre lì vicino!”

Sì… non proprio intuitivo.

Così, alla fine del 2024, abbiamo trovato una soluzione migliore: una modalità dedicata che evidenzia i pianeti direttamente sulla mappa del cielo.

Benvenuta Planet Walk!

È proprio come sembra: apri la funzione e i pianeti compaiono con grandi icone ben visibili nel cielo. (Curiosità: abbiamo usato il design di uno dei nostri post più amati su Instagram.)

In basso trovi un pannello con le icone di tutti i pianeti, del Sole e della Luna. Non serve più usare la ricerca: tocca l’icona per passare direttamente all’oggetto. Se il pianeta è sotto l’orizzonte, l’icona apparirà sbiadita.

Così è nata Planet Walk — una funzione pensata per rendere il tracciamento dei pianeti senza sforzo.

Ora passiamo alla parte pratica:

Come vedere un allineamento planetario con Planet Walk?

Apri l’app Star Walk 2, vai nel Menu e seleziona la sezione “Pianeti”. Tocca il pulsante “Planet Walk” — si aprirà la mappa del cielo con tutti i pianeti evidenziati. (Per cambiare data e ora, tocca l’icona dell’orologio in alto a destra.)

Punta il dispositivo verso il cielo e attiva la modalità AR toccando l’icona della bussola in alto a sinistra.

Vuoi trovare un pianeta specifico? Tocca la sua icona nel pannello in basso e segui la freccia bianca — ti guiderà direttamente lì.

Facile facile!

Nota: se un pianeta è sotto l’orizzonte, la sua icona apparirà sbiadita.

Planet Walk in Star Walk 2
Monitora facilmente i pianeti nel cielo con la funzione Planet Walk nell’app Star Walk 2.

Ovviamente, rilasciare una sola nuova funzione sarebbe stato troppo facile. E non volevamo che i nostri sviluppatori si annoiassero e passassero la giornata a giocare a FIFA.

Quindi, insieme a Planet Walk, abbiamo aggiunto anche due extra: la sezione “Pianeti” e la finestra “Migliori notti per vedere i pianeti”.

Sezione Pianeti: visualizzazione semplice e info essenziali

La finestra Pianeti ti dà tutte le informazioni in un unico posto — orari di alba e tramonto, costellazione attuale, magnitudine apparente, quanti pianeti sono visibili in quel momento e se il cielo è buio (ovvero se il Sole è sotto l’orizzonte).

Ma la vera chicca (secondo noi) è il grafico animato del cielo. Premi play per vedere come si muovono i pianeti durante la giornata — perfetto per visualizzare la loro posizione in ogni momento.

Planets section
Tutto ciò che puoi imparare in un’unica schermata nella sezione Pianeti.

Dalla finestra Pianeti puoi anche accedere a “Migliori notti per vedere i pianeti”.

Migliori notti per osservare un allineamento planetario

Il nome dice tutto. Questa finestra ti mostra le date migliori per vedere 3 o più pianeti vicini nello stesso tratto di cielo. La data evidenziata al centro indica la notte in cui saranno più raggruppati — e il bello è che tutto si basa sulla tua posizione.

Prendiamo agosto 2025, ad esempio: sei pianeti si allineeranno nel cielo, quattro visibili a occhio nudo. Ma la data esatta e il settore del cielo variano in base alla posizione.

A New York, la notte migliore è il 10 agosto, con un settore di 144 gradi.

A Sydney, il 12 agosto, con un settore più compatto di 134 gradi.

Scarica l’app per sapere quando potrai osservare l’allineamento dal tuo luogo — e scopri anche quando sarà il prossimo allineamento con 7 pianeti. (Spoiler: non sarà presto.)

Best Nights for NY, 2025
Le migliori notti per osservare i pianeti da New York, USA — generate con l’app Star Walk 2.

In conclusione

Con Planet Walk e le sue due funzioni complementari — la sezione Pianeti e Migliori notti per vedere i pianetiStar Walk 2 ti offre ora un kit completo e intuitivo per esplorare i pianeti come mai prima d’ora.

Che tu stia pianificando una serata di osservazione, cercando un allineamento o semplicemente voglia stupire gli amici con le tue conoscenze del cielo, Planet Walk è lo strumento perfetto.

Prendi il telefono, apri l’app e lascia che Planet Walk ti accompagni verso i pianeti!

Crediti testo: