Sky Tonight
La tua app per osservare il cielo più potente
Versioni
Cos’è Sky Tonight?
Sky Tonight è un’app di astronomia completa pensata per principianti ed esperti. Risponde alla domanda fondamentale: "Cosa c’è nel cielo stasera?", offrendo tutto ciò che serve per osservare il cielo: calendario degli eventi, tracciamento in tempo reale degli oggetti celesti e persino un editor fotografico per l’astrofotografia da mobile. Scopri le funzioni principali di questa guida potente al cielo notturno!

Prova le migliori funzionalità
- Mappa del cielo interattiva: punta il dispositivo verso il cielo per vedere in tempo reale la posizione degli oggetti celesti. Regola la magnitudine, aggiungi griglie e tocca qualsiasi oggetto per scoprire il suo nome.
- Catalogo celeste esteso: scopri non solo le costellazioni ufficiali, ma anche decine di asterismi. Traccia comete, satelliti e oggetti del cielo profondo.
- Macchina del tempo: viaggia nel tempo per vedere la posizione dei corpi celesti in qualsiasi data passata o futura.
- Modalità realtà aumentata: sovrapponi la mappa del cielo all’immagine della fotocamera per un’esperienza immersiva.
- Modalità notturna: osserva il cielo comodamente anche di notte.
- Calendario astronomico: tieniti aggiornato su fasi lunari, sciami meteorici, eclissi, opposizioni, congiunzioni e altri eventi celesti in arrivo.
- Indice di osservazione: ottieni una previsione personalizzata in base alla fase lunare, inquinamento luminoso, copertura nuvolosa e orari di visibilità.
- Ricerca flessibile: trova tutto in pochi secondi — cerca “pianeti”, “congiunzioni di Venere” o “eclissi solare” e l'app mostrerà oggetti, eventi e articoli correlati.
- Informazioni dettagliate: tocca un oggetto spaziale per scoprire fatti interessanti su di esso.
- Ultime notizie: resta aggiornato con le notizie in tempo reale dal mondo dell’astronomia.
- Generatore di curve: crea all’istante un’analemma solare e curve per Sole, Luna, pianeti, asteroidi e comete. Cose che prima richiedevano mesi ora si fanno in pochi tocchi!
- Editor fotografico: scatta foto astronomiche in modalità AR direttamente dall’app, regola la visuale e aggiungi didascalie personalizzate.
Con Sky Tonight, non hai bisogno di più app — tutto ciò che ti serve per osservare il cielo è in un unico posto!
Nota: l’app è gratuita da scaricare, con un abbonamento opzionale per rimuovere pubblicità e sfocatura nelle liste estese degli oggetti. Senza abbonamento, tutti gli oggetti restano accessibili, ma devono essere cercati manualmente.
Sky Tonight vs Star Walk 2: scegli ciò che fa per te
Sky Tonight ha un design minimalista ma è ricca di strumenti avanzati come l’editor fotografico, la vista avanzata del cielo, la ricerca flessibile e un catalogo celeste esteso. Star Walk 2, invece, si distingue per i suoi modelli 3D immersivi e la funzione esclusiva Planet Walk, che permette di seguire più pianeti contemporaneamente. Scopri le differenze tra Star Walk 2 e Sky Tonight sulla pagina dedicata e scegli l’app più adatta a te!
Guarda cosa puoi fare








Leggi le opinioni degli utenti
Sky Tonight è molto utile per pianificare la tua prossima osservazione. Puoi vedere cosa sarà visibile nella tua zona in qualsiasi giorno e impostare promemoria per grandi eventi come le eclissi, o anche una rara configurazione tra stella e pianeta. Ci è piaciuto molto anche l'"indice di osservazione", che combina orario del tramonto, fase lunare e copertura nuvolosa per indicarti la probabilità di riuscita dell’osservazione — una funzione davvero utile!
L'app è altamente personalizzabile. Puoi modificare l’aspetto delle costellazioni, impostare promemoria, esplorare traiettorie, definire un limite di magnitudine per filtrare gli oggetti spaziali e molto altro.
Una funzione molto utile è "Visibile stasera", che ti mostra gli oggetti celesti visibili oggi. Inoltre, indica il livello di visibilità basato su nuvolosità e inquinamento luminoso.
Mi piace molto il design elegante dell’app e la sua facilità d’uso. Sky Tonight identifica le stelle e mostra le costellazioni visibili quando punto il telefono verso il cielo. Amo questa funzione! L’app è comoda, aggiornata sugli eventi astronomici e molto informativa. Come appassionato di astrofotografia, ho proprio bisogno di un’app così.
Sky Tonight è ben progettata e offre molte informazioni interessanti. Include realtà aumentata delle costellazioni, notizie aggiornate, un calendario degli eventi celesti (con indice di osservazione giornaliero e meteo), e una lista degli oggetti visibili in cielo (pianeti, costellazioni, stelle), da vedere a occhio nudo, con binocolo o telescopio.
Quando si osserva nella realtà, alberi e palazzi possono ostacolare la visuale. È qui che entra in gioco la funzione “traiettoria interattiva”, che mostra il movimento preciso di un oggetto rispetto alla tua posizione per tutta la notte. In combinazione con la modalità AR, la mappa del cielo viene sovrapposta all’ambiente circostante tramite la fotocamera.
Questa app è ottima per avere una visione reale del cielo notturno dal proprio giardino. Oltre alla sovrapposizione in realtà aumentata, la funzione "traiettoria interattiva" mostra il percorso preciso di qualsiasi oggetto nel cielo.
Per molti, la conoscenza del cielo si limita alla Luna e alla Stella Polare. Se vuoi scoprire cos’altro brilla nel cielo, prova Sky Tonight per Android e iOS. Basta puntare il telefono al cielo e l'app identificherà gli oggetti celesti e ti dirà cosa c’è là fuori. Il calendario astronomico integrato aiuta a pianificare l’osservazione, evidenziando eventi importanti come eclissi o sciami meteorici come le Perseidi. Puoi anche impostare promemoria per non perderti nulla.
Sky Tonight è un’app impressionante per chi vuole esplorare il cielo notturno. Con l’accesso premium, puoi goderti l’esperienza senza pubblicità e tutte le funzionalità sbloccate.
Sky Tonight è molto utile per pianificare la tua prossima osservazione. Puoi vedere cosa sarà visibile nella tua zona in qualsiasi giorno e impostare promemoria per grandi eventi come le eclissi, o anche una rara configurazione tra stella e pianeta. Ci è piaciuto molto anche l'"indice di osservazione", che combina orario del tramonto, fase lunare e copertura nuvolosa per indicarti la probabilità di riuscita dell’osservazione — una funzione davvero utile!
L'app è altamente personalizzabile. Puoi modificare l’aspetto delle costellazioni, impostare promemoria, esplorare traiettorie, definire un limite di magnitudine per filtrare gli oggetti spaziali e molto altro.
Una funzione molto utile è "Visibile stasera", che ti mostra gli oggetti celesti visibili oggi. Inoltre, indica il livello di visibilità basato su nuvolosità e inquinamento luminoso.
Mi piace molto il design elegante dell’app e la sua facilità d’uso. Sky Tonight identifica le stelle e mostra le costellazioni visibili quando punto il telefono verso il cielo. Amo questa funzione! L’app è comoda, aggiornata sugli eventi astronomici e molto informativa. Come appassionato di astrofotografia, ho proprio bisogno di un’app così.
Sky Tonight è ben progettata e offre molte informazioni interessanti. Include realtà aumentata delle costellazioni, notizie aggiornate, un calendario degli eventi celesti (con indice di osservazione giornaliero e meteo), e una lista degli oggetti visibili in cielo (pianeti, costellazioni, stelle), da vedere a occhio nudo, con binocolo o telescopio.
Quando si osserva nella realtà, alberi e palazzi possono ostacolare la visuale. È qui che entra in gioco la funzione “traiettoria interattiva”, che mostra il movimento preciso di un oggetto rispetto alla tua posizione per tutta la notte. In combinazione con la modalità AR, la mappa del cielo viene sovrapposta all’ambiente circostante tramite la fotocamera.
Questa app è ottima per avere una visione reale del cielo notturno dal proprio giardino. Oltre alla sovrapposizione in realtà aumentata, la funzione "traiettoria interattiva" mostra il percorso preciso di qualsiasi oggetto nel cielo.
Per molti, la conoscenza del cielo si limita alla Luna e alla Stella Polare. Se vuoi scoprire cos’altro brilla nel cielo, prova Sky Tonight per Android e iOS. Basta puntare il telefono al cielo e l'app identificherà gli oggetti celesti e ti dirà cosa c’è là fuori. Il calendario astronomico integrato aiuta a pianificare l’osservazione, evidenziando eventi importanti come eclissi o sciami meteorici come le Perseidi. Puoi anche impostare promemoria per non perderti nulla.
Sky Tonight è un’app impressionante per chi vuole esplorare il cielo notturno. Con l’accesso premium, puoi goderti l’esperienza senza pubblicità e tutte le funzionalità sbloccate.
Sky Tonight è molto utile per pianificare la tua prossima osservazione. Puoi vedere cosa sarà visibile nella tua zona in qualsiasi giorno e impostare promemoria per grandi eventi come le eclissi, o anche una rara configurazione tra stella e pianeta. Ci è piaciuto molto anche l'"indice di osservazione", che combina orario del tramonto, fase lunare e copertura nuvolosa per indicarti la probabilità di riuscita dell’osservazione — una funzione davvero utile!